







Mobili per Arredamento in Legno Naturale
Quali mobili in legno naturale sono migliori
Il legno naturale oggi costituisce uno dei materiali più usati a livello industriale ed anche artigianale. Merito delle sue proprietà tecnologiche di notevole pregio. I mobili e gli arredi in legno naturale sono non solo più pregiati, ma anche più belli a vedersi. Tuttavia, esistono vari tipi di legno, meglio denominati come essenze. Due sono le grandi categorie in cui si possono raggruppare: legni duri derivanti dalle latifoglie e legni dolci derivanti dalle conifere. I primi, più pregiati, sono anche i più resistenti. Non temono umidità, deformazioni e nemmeno attacchi di insetti e funghi. Ne sono un esempio il legno di noce, di frassino, di mogano, di quercia. Il vantaggio dei legni appartenenti al secondo gruppo invece è dato principalmente dalla loro estrema malleabilità. Il pioppo, la betulla, il pino e l’abete ne sono i principali esempi.
Quali sono le caratteristiche dei mobili in legno naturale
I mobili in legno naturale sono quelli costruiti con legno estratto direttamente dalla porzione interna del tronco. Sono arredamenti di legno pieno e proprio grazie al fatto che conservano inalterate tutte le caratteristiche tecniche del legno autentico sono più pregiati. Le travi di legno naturale si prestano a tutti i tipi di tagli, curvature e levigature. Operazioni queste che sono vantaggiosissime proprio perché permettono di utilizzare dei pezzi unici del legno nella creazione dei complementi di arredamento in legno naturale, evitando aggiunte o elementi asimmetrici, eliminando schegge e imperfezioni e servendosi degli incastri per conficcare un pezzo in un altro. Inoltre, poiché il legno è un materiale che si curva facilmente, ben si presta a subire sollecitazioni esterne senza deformarsi o spezzarsi e riprendendo sempre la sua forma originaria. Ma il vero pregio dei mobili in legno naturale per arredamento è la loro unicità: non esiste un pezzo uguale ad un altro e perfino il colore e le venature di ogni elemento variano, come variano il suo odore e la sua superficie.
Form contatti
Compila il form che trovi di seguito, sarai ricontattato dal nostro staff nel più breve tempo possibile.